Accueil > Citations > Citations sur la Delle
Citations sur la Delle
Il y a 71 citations sur la Delle.
-
Dire que le cap Corte, à base de granit, est une prolongation du cap Génois delle Malle, composé de calcaire noire[sic] de transition, serait, comme l’a dit un grand orographe, aussi absurde que de prétendre que les Vosges sont une prolongation de la chaîne du Jura.
Karl Ritter — Géographie générale comparée -
Premessa: le corna a cui ci riferiamo non sono quelle che si sviluppano e si ramificano tra partner poco fedeli; qui vogliamo parlare delle corna caduche degli ungulati: cervi e caprioli in modo particolare.
VignaClaraBlog.it Il primo quotidiano on line di Roma Nord — Parlare di corna d'estate non è poi così strano - VignaClaraBlog.it Il primo quotidiano on line di Roma Nord -
Dall’acero riccio alla betulla, al cerro, al bagolaro (detto anche «spacca sassi o albero dei rosari»), al carpino bianco (dalle foglie caduche e che cresce fino ai mille metri), al frassino comune, all’antichissimo ginko, le cui origini risalirebbero addirittura a 250 milioni di anni fa, al liriodendro, che cresceva anche in Europa prima delle glaciazioni. Selva Urbana le propone, e grazie alle importanti competenze dei soci, sceglie da sempre queste tipologie di alberi per le annuali piantumazioni, oltre a continuare a fare ricerca per studiare l’impatto del cambiamento climatico sul territorio.
Corriere della Sera — Acero riccio, betulla, bagolaro: ecco gli alberi da conoscere e piantare per aiutare l’ambiente- Corriere.it -
La storia delle lesbiche durante il nazifascismo è una narrazione che emerge solo a tratti nella storiografia moderna, frequentemente messa in ombra da un velo di silenzio e negligenza. Le commemorazioni ad hoc sono scarse e ottengono poca visibilità, e nonostante gli sforzi dei collettivi a livello internazionale, non esistono monumenti per ricordare le donne lesbiche vittime dei totalitarismi.
Gay.it — Gianna Ciao, le lesbiche durante il fascismo e la Giornata Mondiale della Visibilità Lesbica - Gay.it -
Il vicolo più stretto d’Italia si trova nel centro storico di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno, nel sud delle Marche. Lo splendido centro medievale, che conta 4400 abitanti, sorge a 500 metri di altitudine ed è considerato il “Belvedere del Piceno” per l’ampia visione panoramica che offre allo sguardo.
italiani.it — Il vicolo più stretto d’Italia si trova nelle Marche - italiani.it -
La ricetta delle frittelle di quinoa e salmone - buttalapasta.it
Butta La Pasta — Le frittelle di salmone e quinoa sono senza glutine, le ho provate per la cena con questa salsa e sono piaciute anche ai bambini | Buttalapasta -
Anche io preferisco indossare le mutande quando corro. Mentre è assolutamente sconsigliato averle indosso quando vai in bici, possono provocare delle ferite che fanno veramente male!
Correre con o senza mutande? I consigli di Deejay Training Center | Radio Deejay -
Il brodetto di Porto Recanati è un piatto unico a base di pesce, tipico della cittadina marchigiana. Del brodetto, Porto Recanati detiene una delle quattro ricette storiche della gastronomia marchigiana, assieme a Fano, Ancona e San Benedetto del Tronto, fra le quali sembra sia la più antica, come testimonierebbe l'assenza del pomodoro.
Il Cittadino di Recanati — La Settimana del Brodetto sarà dall'8 al 15 giugno. il 30 Brodetto protagonista del Grand Tour di Tipicità -
Durante lo scorso fine settimana, l’Università di Siena ha subito un attacco alla propria infrastruttura di rete da parte di un gruppo di hacker internazionali. Nella mattinata di lunedì 6 maggio si è quindi resa necessaria la chiusura della rete dell’ateneo in entrata e in uscita e l’avvio delle operazioni di verifica e di bonifica dell’integrità dell’infrastruttura, con la contemporanea valutazione degli eventuali danni arrecati.
Siena Free — Rete dell’Università di Siena colpita da attacco hacker -
La culla delle principali attività imprenditoriali di Zorzi è la Tenuta Le Cave di Tregnago, sulle colline della Val d’Illasi, nei pressi di Verona. La proprietà della cava di marna risaliva a ItalCementi, che dal 1922 e per cinquant’anni estrasse materiali edili per il cementificio
Nord Est Economia — Michele Zorzi, il manager di banca che da una cava dismessa ha creato una tenuta vinicola - Nord Est Economia -
Sono molluschi facilmente riconoscibili dalla conchiglia planispirale, cioè spiraliforme e piatta. La differenza tra i due generi è la forma delle camere che hanno una sezione pressoché ellittica nel Nautilus e subsquadrato nell’Allonautilus. La conchiglia di tutti i Nautiloidi é formata da aragonite (un tipo di carbonato di calcio) divisa in camere perlopiù vuote con l’animale che occupa quella più esterna. Le altre camere sono attraversate da un sifone che ha lo scopo di regolare la pressione dei fluidi sia gassosi che liquidi all’interno delle camere permettendo il galleggiamento dell’animale.
Full d'Assi Magazine — Alla scoperta dei Nautili ~ Full d'Assi Magazine -
La relazione al Senato del Regno del 1909 sul terremoto di Messina e Reggio: "Un attimo della potenza degli elementi ha flagellato due nobilissime province – nobilissime e care – abbattendo molti secoli di opere e di civiltà. Non è soltanto una sventura della gente italiana; è una sventura della umanità, sicché il grido pietoso scoppiava al di qua e al di là delle Alpi e dei mari, fondendo e confondendo, in una gara di sacrificio e di fratellanza, ogni persona, ogni classe, ogni nazionalità.
ReggioToday — L'apocalisse sullo Stretto: 111 anni fa il terremoto che distrusse Reggio e Messina -
Erano tanto attese dal mondo scientifico ed oggi sono arrivate. Si tratta delle prime immagini che la missione spaziale Euclid dell’ESA ha catturato nei suoi primi mesi di vita. Mai prima d’ora un telescopio era stato in grado di creare immagini astronomiche così nitide su una zona così ampia di cielo e di guardare così lontano nell’Universo. Le immagini mostrano tutto il potenziale di Euclide che è quello di creare la più estesa mappa 3D dell'Universo mai realizzata, per scoprire alcuni dei suoi segreti nascosti.
L'universo in 3D: le prime immagini della missione Euclid -
Dal 5 al 9 aprile 2024, presso il Circolo della Stampa di Avellino, si terrà l’esposizione della raccolta completa delle cartoline poetiche postali di Grazyella, artista irpina già nota per iniziative di mail poetry. Questo filone nasce come spin-off delle iniziative di mail art con lo scopo di affermare il valore artistico della cartolina e divulgare la poesia attraverso questo mezzo di comunicazione apparentemente caduto in disuso.
Al circolo della stampa le cartoline poetiche dell’artista irpina Grazyella - Orticalab.it -
Il quinto appuntamento della stagione di Formula 1 è archiviato, forse in una delle prove più soporifere della stagione. Il weekend presentava la prima Sprint della stagione, ma ha dato sin da subito l’impressione di un canovaccio scontato. Questo ci sta per carità, la stagione non può vivere solo momenti di adrenalina e colpi di scena; quindi, ci prendiamo questo GP di Cina come è venuto. Una Cina che è parsa molto felice di riabbracciare tale campionato nella sua Nazione. Ora cerchiamo di vedere le cartoline che sono state spedite dopo la gara sul circuito di Shanghai.
Corsedimoto — Formula 1: le cartoline dalla Cina, chi ride e chi piange -
Il colosso cinese delle batterie ha presentato la sua nuova batteria Shenxing Plus EV, capace di garantire ben 600 chilometri di autonomia con una ricarica di soli 10 minuti.
Hardware Upgrade — CATL: una nuova batteria per auto elettriche capace di offrire 600 km di autonomia con 10 minuti di ricarica | Hardware Upgrade -
In virtù di tale incarico mi occupo di carcere e di Polizia penitenziaria nel confronto con l’amministrazione e con i responsabili politici del dicastero della Giustizia, al fine di consentire al Corpo di Polizia che opera nel sistema penitenziario (con funzioni non solo riguardanti l’ordine e la sicurezza, ma anche riferite al produttivo reinserimento sociale dei detenuti, attraverso l’adeguamento degli organici, degli strumenti di lavoro e delle amplissime quanto disconosciute professionalità disimpegnate) di ottenere, finalmente superati i facili luoghi comuni, il pieno riconoscimento del proprio ruolo.
Il Fatto Quotidiano — Leo Beneduci, Il Fatto Quotidiano -
Arriva dalle Hawaii la prima visitatrice delle Catacombe di San Gennaro e San Gaudioso di Napoli nel giorno della riapertura. Il sito era chiuso da tre mesi per Covid. L'arrivo della ragazza di 25 anni dall'isola di Oahu ha colto di sorpresa anche i soci della cooperativa "La paranza" che gestisce lo storico sito.
la Repubblica — Napoli, riaprono le catacombe di San Gennaro: la prima visitatrice è delle Hawaii - la Repubblica -
Un libro sugli stereotipi di genere e sul femminicidio, in questo scorcio di 2021 in cui la criminale scia di sangue delle donne assassinate per mano degli uomini continua ad allungarsi senza sosta. Un libro di una vignettista, donna e femminista, in un panorama editoriale in cui "sanno che esisti e che sei brava, ma poi ti dimenticano", perché le vignettiste sono mosche bianche che faticano a ottenere visibilità.
La Difesa del Popolo — 8 marzo, Anarkikka da oggi tra gli scaffali con "smettetela di fa -
Stefania Spanò, in arte Anarkikka, napoletana, rinata in una casa di campagna della provincia di Latina "dopo una vita segnata da storie pesanti dalla quale sono uscita in maniera catartica cominciando a raccontare" grazie alla passione per il disegno digitale con il mouse, che l’ha fatta diventare nel giro di meno di dieci anni una delle vignettiste più amate dalle femministe italiane.
Il Resto del Carlino — La violenza sulle donne non è follia -
La perdita operativa è quasi triplicata nel primo trimestre per Electrolux, a causa della domanda debole e della scarsa performance in Nord America, ma la perdita è stata inferiore al previsto poiché i costi delle materie prime sono diminuiti. «La pressione sui prezzi in Nord America e l’elevata attività promozionale in altri mercati che caratterizzano l’ultima parte del 2023 sono continuate nel primo trimestre», ha detto il CEO Jonas Samuelson.
Business24tv.it — Electrolux, nel primo trimestre la perdita è quasi triplicata - Business24tv.it -
Diverse persone nei giorni scorsi hanno segnalato a Legambiente Arcipelago Toscano il ritrovamento di diverse tortore morte nelle vicinanze del fosso del Ponte del Brogi, nel Comune di Portoferraio, all’Isola d’Elba, dove recentemente sono stati fatti lavori di eliminazione delle vegetazione riparia e da dove si sono levati forti miasmi.
Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile — Tortore e rospetti morti. Cosa succede al Ponte del Brogi? - Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile -
Due femminucce e un maschietto: questo il bilancio della settimana di lavoro della cicogna che ha portato un terzetto di new entry al Santa Maria delle Stelle di Melzo.
Prima la Martesana — Un terzetto di new entry: benvenuti in Adda Martesana - Prima la Martesana -
Dopo 3.500 anni dai tempi delle terramare scopriamo insieme ciò che si mangiava presso questi centri micro-urbani dal grande e antico fascino
ModenaToday — Magner Bein | Come si mangiava nelle terramare modenesi? -
“La civiltà delle terramare è una illustre sconosciuta per quanto riguarda le fasi più antiche della storia dell'Europa, ma in realtà fu una delle più importanti dell'età del bronzo europeo”, racconta il professore. “Si trovava nella Pianura padana tra la Lombardia orientale, il Veneto occidentale e l'Emilia, in un territorio che comprendeva anche le fasce pedecollinari, pedemontane, prealpine, alpine e appenniniche nel periodo compreso tra il 1600 e il 1200 a.C.
Il Bo Live UniPD — I cambiamenti climatici e l'ipersfruttamento del territorio distrussero la civiltà delle terramare | Il Bo Live UniPD -
«Ringrazio Marco Marsilio per aver tenuto conto dell’importanza della provincia di Chieti e del risultato elettorale per la sua rielezione alla presidenza della Regione – dice l’ex sindaca di San Salvo – Lo ringrazio per aver ribadito nel corso del suo intervento per l’illustrazione del programma di legislatura, del valore delle deleghe che mi sono state assegnate in una regione dove il settore industriale e manifatturiero contribuisce in maniera corposa al Pil regionale. Una responsabilità che assumo a servizio dell’intera regione che merita di continuare nella sua crescita garantendo futuro e prosperità ai cittadini abruzzesi».
Chiaro Quotidiano — Magnacca: «Marsilio ha tenuto conto della giusta importanza della provincia di Chieti» | Chiaro Quotidiano -
«A Marzabotto il 25 Aprile porterò un saluto agli antifascisti da parte mia e di Ilaria, perché sono quelli che ci hanno sostenuto di più sin dall’inizio. Essere antifascisti oggi ha lo stesso significato che aveva ai tempi delle guerre partigiane: bisogna sempre continuare a combattere per la libertà, nel momento in cui ci sono realtà come l’Ungheria dove questi valori sono sotto pressione.
la Repubblica — 25 Aprile, Roberto Salis: “Marzabotto ci ha sempre sostenuto, porterò il saluto antifascista di Ilaria” - la Repubblica -
Nel 2023, secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il 38,2% degli emiliano-romagnoli che ha sostenuto l’esame di teoria per l’ottenimento della patente B non ha superato il test, un dato inferiore alla media nazionale (39,9%). Tra le province, la percentuale più alta di bocciati alla teoria si registra a Piacenza (43,1%); seguono Ravenna (40,2%), Rimini (40,2%), Forlì (39,1%), Reggio Emilia (39%), Ferrara (38%), Modena (36,7%), Bologna (36,3%) e Parma (36,3%).
CesenaNotizie.net — Nel 2023, il 38,2% degli emiliano-romagnoli che ha sostenuto l’esame di teoria per la patente B non ha superato il test - CesenaNotizie.net -
Oroscopo Ariete: La Luna in opposizione rende la mattinata stancante, ma con il passare delle ore le cose andranno meglio. Venere è nel segno e sarà attiva fino al 29. Non sono bloccati i progetti per l’estate, le coppie che pensano di voler organizzare qualcosa di bello entro luglio, anche matrimoni o figli o convivenze non avranno grossi ostacoli. Al momento alcune situazioni di tensione sono causate da uno stress eccessivo e fanno preoccupare. Negli ultimi tempi si sono manifestati attacchi e fastidi fisici come fonte di tensione, fa male ma non bisogna abbattersi mai.
IlPescara — Oroscopo Paolo Fox di oggi 23 aprile 2024 -
Una barba lunga come lunga è stata la sofferenza di Vincenzo: 35 anni di lutto per un figlio ammazzato dalla mafia. Era il suo tratto distintivo, che ce lo faceva riconoscere in mezzo alla folla nelle manifestazioni e negli incontri pubblici. Lo vedevi da lontano, con la barba bianca quasi da personaggio delle fiabe, e un’espressione che sapeva trasmettere insieme tenerezza e ardore. Quella barba la vogliamo oggi ricordare come il segno della costanza di Vincenzo, della sua determinazione nel cercare verità e giustizia per suo figlio, sua nuora e il loro bambino mai nato.
Liberainformazione — Liberainformazione Vincenzo Agostino: "La sua barba segno della determinazione nel cercare verità e giustizia" | Liberainformazione -
Registrata l'avanzata del Plr, a scapito dell'area progressista, con la conquista della maggioranza assoluta, di fatto nella ripartizione delle competenze si è rimasti nel solco della passata legislatura. Si prospetta dunque un quadriennio nel segno della continuità. "Ritengo – ha fatto sapere il sindaco Castelletti – che la politica debba continuare a lavorare nella concordanza, nella collegialità, nel rispetto e nella considerazione di tutti i gruppi politici, come ho da sempre impostato il mio sindacato dall’elezione del 2016, e intendo continuare a lavorare in questo modo anche per i prossimi quattro anni".
laRegione — A Stabio si è insediato il Municipio, nel segno della continuità | laRegione.ch -
Il riciclo creativo delle scatole di cartone ci aiuta a risparmiare preziose risorse come la carta e il cartone. Il fatto che ci voglia così poco per trasformarle in portariviste, organizer o semplicemente in lavoretti per bambini non può che essere un incentivo ad impegnarsi. Ecco 10 idee dalle quali potete prendere spunto per riciclare le scatole di cartone di cereali e pasta dando vita ad oggetti utili e originali.
Non Sprecare — Come riciclare scatole di cereali e pasta | Non Sprecare -
La figlia aveva nutrito dei sospetti per degli ammanchi, e così ha installato delle telecamere a casa dell’anziano padre. Il sospetto era che la badante, una siracusana di 55 anni, rubasse del denaro all’uomo, un 83enne.
Siracusa News — Badante “infedele” ruba ad anziano: a smascherarla la figlia dell'uomo - Siracusa News -
Per l’Autorità, il comportamento di Intesa Sanpaolo Rbm Salute e di Previmedical - sanzionata per un milione - integra una pratica commerciale scorretta perché le società hanno reso onerosa e difficile per i consumatori la fruizione delle prestazioni assicurative, spesso chiedendo doppioni di documentazioni già presenti, o ritardando in modo pretestuoso il pagamento di premi e voucher per le terapie
Il Fatto Quotidiano — Antitrust, sanzione da cinque milioni per Rbm Salute: "Ritardavano o respingevano il pagamento dei servizi in modo pretestuoso" - Il Fatto Quotidiano -
"Oramai quasi nessuna priorità impostata viene rispettata creando certamente disagi ai pazienti,notevoli ritardi nell’erogazione delle visite ritardando così le diagnosi dei medici di medicina generale"
DottNet - Snami, le cure sanitarie non devono essere un lusso -
I quartieri genovesi in cui le sagome delle antiche ville rinascimentali emergono tra gli edifici più moderni, e il conseguente contrasto visivo che testimonia la complessa evoluzione della città nel corso dei secoli, saranno i protagonisti dell’edizione 2024 dei Rolli Days di primavera. Il concept della manifestazione, prevista da venerdì 17 a domenica 19 maggio, è infatti il paesaggio urbano di Genova che riflette una fusione di elementi storici e industriali, frutto delle stratificazioni di epoche, edifici, destinazioni d’uso e personalità che l’hanno caratterizzata e plasmata nel corso dei secoli.
FarodiRoma — Il paesaggio urbano di Genova riflette una fusione di elementi storici e industriali. L’edizione 2024 dei Rolli Days di primavera (R.Bobbio) - FarodiRoma -
Marzano ha annunciato che nei prossimi mesi si terrà un’assemblea pubblica programmatica e nel frattempo ha invitato i delegati «a ricercare sempre di più l’efficienza e non il consenso, perché Confagricoltura rappresenta innanzitutto le esigenze delle imprese agricole e non solo i propri associati, tutela tutte le aziende e tutti i territori, sia di pianura che delle zone interne» .
Fabrizio Marzano rieletto presidente di Confagricoltura Campania: «Bisogna ricercare l’efficienza, non il consenso» -
Meirivone Rocha Moraes, 37 anni, brasiliana, condivide ogni giorno la sua vita con Marcelo, un pupazzo a grandezza naturale, e i loro tre bambini (che sono delle bambole di pezza). L'insolita famiglia, composta da Marcelinho, un anno, e le gemelle appena nate, Marcela ed Emilia, sta affrontando le sfide della vita quotidiana con grande gioia. I momenti di crisi, però, ha raccontato la mamma, di certo non mancano.
La donna sposata con un pupazzo e mamma di tre bambole: «Mio marito si stressa per le spese e l'affitto» -
Nota per la sua terapia per curare la cistite inserendo nella vagina una medaglietta della Madonna e andando poi a messa o per guarire un dolore alla spalla dicendo delle parolacce, la dottoressa, ideatrice e promulgatrice della terapia verbale, si è laureata in Medicina e chirurgia a Sassari nel 1983.
L'Ordine dei medici di Torino denuncia la dottoressa Gabriella Mereu | News - SardegnaLive -
«Il più bel momento sul Po. Eravamo un gruppo forte, perché credevamo tutti di poter cambiare politica e nazione... La Lega, un bellissimo ricordo». Nelle parole di Nenetta Cavaiani, vibrano un sogno e un po' di nostalgia. Lei è uno dei personaggi chiave di quello che allora guai se lo chiamavi partito: il movimento, sempre. Uno di quelli che a Busto Arsizio hanno fatto la storia del Carroccio. Storia, non rumore. Ma quando ad esempio ci fu da puntualizzare sull'operato dell'amministrazione monocolore leghista per quanto riguarda il piano delle Nord, lei ci mise la faccia.
IlBustese.it — «L'alba della nostra Lega a Busto. Un ricordo fantastico perché tutti credevamo di poter cambiare» - ilBustese.it